Soluzioni per l'Ipoacusia
Perdita dell'Udito?
Le soluzioni per riacquistare l'udito sono ormai molto avanzate. Da anni la nostra azienda è impegnata per offrire le migliori tecnologie e consulenze ai maggiori centri ospedalieri siciliani.
COME FUNZIONA L’UDITO?
L’orecchio può essere, schematicamente, diviso in tre parti: ESTERNO, MEDIO ed INTERNO.
Orecchio esterno
costituito da padiglione auricolare e condotto uditivo esterno, comprendendo la faccia esterna della membrana timpanica;
Orecchio medio
Costituito dalla faccia interna della membrana del timpano e dalla catena timpano-ossiculare, una struttura costituita da tre ossicini (martello, incudine e staffa) collegati l’uno all’altro che connettono da un punto di vista anatomico e funzionale la membrana timpanica all’orecchio interno.
Orecchio interno
Si trova all’interno dell’osso temporale e vi si riconoscono due porzioni: una posteriore vestibolare, deputata al controllo dell’equilibrio e una anteriore, la coclea, deputata alla funzione uditiva, la quale svolge il proprio compito captando i suoni e trasferendoli all’encefalo attraverso il nervo cocleare.
Chiamaci per maggiori info
+39 351 628 1843
Cosa fare per una corretta diagnosi?
Innanzitutto rivolgersi ad un Medico con specializzazione in Audiologia e/o Otorinolaringoiatria per la diagnostica strumentale e la refertazione.
All’esito, se la diagnosi è di sordità le possibili soluzioni sono legate al tipo di sordità.
Nella maggior parte dei casi è sufficiente una PROTESI ACUSTICA che agisce come una sorta di piccolissimo amplificatore.
Elabora i suoni rendendoli più chiari e comprensibili nel modo più fedele possibile, ma sarà l’entità e la sede della lesione che condizioneranno il risultato finale.
Le migliori soluzioni tecnologiche
Protesi Impiantabili a Conduzione Ossea
Un sistema a conduzione ossea rappresenta una soluzione semplice ed efficace per per- sone affette da ipoacusia trasmissiva o di tipo misto. Questo sistema sfrutta la naturale capacità del corpo di trasmettere il suono attraverso le ossa. Aggirando l’orecchio medio affetto da deficit, la conduzione ossea rappresenta la via naturale per sentire quando le protesi acustiche di tipo tradizionale o la chirurgia ricostruttiva dell’orecchio medio si rivelano insufficienti. Ecco come funziona:
- Il processore viene indossato dietro all’orecchio. Esso rileva le onde sonore e le trasforma in vibrazioni sonore.
- Con l’ausilio di un piccolo impianto in titanio, le vibrazioni vengono trasmesse attraverso il cranio all’orecchio interno, bypassando l’orecchio esterno o l’orecchio medio affetto da deficit.
- Il processore può essere collegato all’impianto mediante un magnete o mediante un perno di piccole dimensioni.
L’impianto e il magnete interno sono posizionati interamente sotto pelle; il perno ha un profilo sottile.
Impianti Cocleari
L’impianto cocleare è costituito da una componente esterna ed una interna.
La parte esterna è composta di un microfono-ricevitore, posizionato a livello retro-auricolare, simile all’apparecchio acustico convenzionale.
La parte interna, posizionata mediante intervento chirurgico, è composta di un ricevitore-stimolatore ed un sistema di elettrodi. Il ricevitore-stimolatore è rappresentato da un modulo in ceramica o titanio che contiene un’antenna ricevente ed un microchip. L’antenna viene tenuta in sede sulla cute esterna sopra il ricevitore per mezzo di un magnete. Il microchip decodifica le informazioni ricevute dal processore esterno, trasmette agli elettrodi intracocleari alla disposizione tonotopica e per questo vengono stimolate le fibre del nervo cocleare.
Strutture sanitarie a cui rivolgesi in Sicilia
A.S.P. di Agrigento - P.O. S.G. Di Dio - U.O.C. di Otorinolaringoiatria
Protesi a conduzione ossea
A.S.P. di Caltanissetta - P.O. S. Elia - U.O.C. di Otorinolaringoiatria
Protesi a conduzione ossea
A.R.N.A.S. Garibaldi di Catania
Impianti Cocleari
A.O. “Cannizzaro” di Catania - U.O.C. di Otorinolaringoiatria
Protesi a conduzione ossea
A.O.U.Policlinico “G.Martino” di Messina
Impianti Cocleari - Protesi a conduzione ossea
A.R.N.A.S. Civico di Palermo U.O.C. di Otorinolaringoiatria
Protesi a conduzione ossea
A.O.U.Policlinico “P.Giaccone” di Palermo
Impianti Cocleari - Protesi a conduzione ossea
Indirizzo
Via Resuttana 352/B, Palermo 90146
Chiama
+39 091 274 5355
info@gmedicalitalia.it