
Corso Rivolto a:
Specializzandi/specialisti in ORL e logopedisti
Razionale
Il paziente laringectomizzato, a seguito dell’intervento chirurgico, deve intraprendere un percorso riabilitativo per una corretta respirazione e fonazione. Tale processo di riabilitazione avviene per mezzo di ausili che vengono utilizzati secondo tempi e modalità che spesso variano da paziente a paziente. Riabilitare correttamente un laringectomizzato permette un rapido recupero alla vita sociale.
Il corso ha l’obiettivo di approfondire le conoscenze sui dispositivi per la riabilitazione respiratoria e fonatoria a partire dalla cannula tracheale fino alla più moderna valvola automatica.
Faculty
Simona Fiumara, Logopedista e Technical Consultant GM srl
Programma Corso
Ore 14.45 Registrazione partecipanti e presentazione del Corso
Ore 15.00 Approfondimenti sulla gestione ambulatoriale del paziente laringectomizzato e la gestione delle complicanze
Ore 16.30 Le cannule tracheostomiche. La protesi fonatoria e gli ausili respiratori.
Ore 18.00 Fine del Corso.